01 novembre 2007

BRUM BRUM


A volte sembra davvero assurdo come sia possibile che dopo vedere al telegiornale le immagini di certi incidenti, a qualcuno venga voglia ancora di tenere il pedale a chiodo e fare poi la stessa fine.
Eppure è sempre così .
ci può stare il colpo di sonno, la disattenzione , la sfiga di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Ci può stare un analisi freudiana che vede l'automobile come trasposizione del proprio membro e della virilità (macchina grossa, potenza, velocità di penetrazione ).
in larga parte c'è la gioventù che ti fa credere immortale e ti porta a guidare in maniera scellerata, sentire il brivido della velocità, sfidare la sorte, dimostrarsi fighi agli occhi del branco;
più o meno un' "esperienza" in cui ci sono cascati in tanti , e qualcuno lo può raccontare.
Soprattutto , a mio avviso , ci sono due punti che scatenano la voglia di correre :
1) la tradizione
Non penso di dire una stronzata , affermando che i primi Grand Prix della storia venivano organizzati nei confini dell'impero romano (ricordate Ben Hur e la corsa delle bighe?) .
Poi il peso mediatico di case auto/motociclistiche mitizzate come Ferrari, Ducati, Lamborghini, MV Augusta e via dicendo.
Correre e' nel DNA dell'italiano.
2) La vessazione mediatica.
Forse come concausa del primo punto , in televisioni, giornali, film si può notare come la maggior parte delle pubblicità verte nel pubblicizzare ed enfatizzare auto , il loro status, la loro potenza, la loro bellezza.
Ed il messaggio recepito è che te devi avere l'auto per avere status, potenza,bellezza.
Chi fa questi spot , sa di colpire un punto favorevole.
Ora la menano con la storia di auto sicure e pulite.
Cazzate.
L'auto inquina sempre e comunque, e un auto può avere anche 5 stelle alla voce sicurezza , ma se ti schianti a 180kmh sei un hamburger lo stesso.

Metteranno autovelox, telecamere, tutor , mastini , limitatori.
Non cambierà nulla.
Si corre, si corre sempre.
Perché sotto sotto lo sappiamo tutti :
Chi si ferma è perduto.

6 commenti:

Delirio ha detto...

La socetà va avanti per controsensi
ebbra di eccessi e di decessi.
La morte è sempre dietro l'angolo e si puo'morire per qualsiasi stronzata!
Su questo non ci sono dubbi.

Kappa ha detto...

Sempre più saggio.
Dev'essere l'aria di Gratosollywood

Mas ha detto...

..missing gratosollywood..
..missing delirium night..

Delirio ha detto...

bella Raga !!
un saluto da Bruxell.
Rientro per la fine della settimana.

see you soon.

Delirio

Mas ha detto...

controsensi..
unici.
e telecamere nascoste,
solo per le multe però..
non per la criminalità
che non paga,
anzi..

Kappa ha detto...

Uff, questa è davvero una bella osservazione ;
la città è un enorme grande fratello,però lo pigliano in culo tutti tranne che i criminali.
KY Jelly party allora ?